Il corso di Ivano La Rosa offre un approccio pratico alla narrazione, basato sull’evocazione di immagini multisensoriali per creare esperienze immersive e coinvolgenti. Integrando la pedagogia teatrale con principi di retorica classica e tecniche di programmazione neurolinguistica, il metodo insegna a riconoscere i canali sensoriali predominanti del pubblico e a personalizzare il messaggio. Attraverso esercizi concreti ed esempi mirati, i partecipanti sviluppano competenze per comunicare con empatia ed efficacia. Questo percorso trasforma la narrazione in uno strumento potente di ispirazione, persuasione e connessione autentica.
Ivano La Rosa è un attore, autore e regista teatrale che ha trasformato la sua esperienza nella narrazione in un ruolo innovativo: il primo Podcast Media Manager d'Italia. Specializzato nella produzione di podcast aziendali, aiuta aziende e professionisti a raccontare la propria storia in modo autentico e coinvolgente, combinando strategia, storytelling ed emozione. La sua esperienza con lo sceneggiato audio gli ha permesso di sviluppare produzioni immersive e dal forte impatto narrativo, portando il linguaggio cinematografico nel mondo dell’audio. Oltre al podcasting, è formatore nel campo del public speaking e della narrazione, fondendo la pedagogia teatrale con la comunicazione aziendale per rendere ogni discorso più incisivo e memorabile.
Paolo Piccardo è Delegato del rettore per la web Radio e la promozione del Cinema per l’Università di Genova. Nel suo ruolo di professore di prima fascia si occupa di metallurgia spaziando dall’origine dei metalli alla metallurgia contemporanea con attività anche legate all’arte contemporanea. Si occupa di energie rinnovabili e di innovazione nel campo delle batterie. Divulgatore e performer cerca di coniugare le competenze scientifiche con le passioni per la scrittura e la recitazione. Ideatore del festival del cinema CINEVERSITY e responsabile di Unige Radio e della programmazione podcast.
Alla fine del workshop un piccolo spazio per discussioni e domande.
L’attore e il manager, due figure che a primo acchito sembrano diversissime: il primo lavora sulla “sostanza di cui sono fatti i sogni” (direbbe...
La voce è uno strumento potente, capace di creare connessione e intimità con il pubblico. Ma cosa cambia quando, oltre alla voce, mettiamo in...